Le patologie trattate dal medico ortopedico negli interventi di chirurgia del piede Roma sono:
-alluce rigido
-intervento alluce valgo
-dolore ai piedi, artrosi
-dita a martello
-frattura astragalo
-frattura calcagno
-metatarsalgia
-neuroma di Morton
-piede piatto nell’adulto
-quinto dito varo
-traumi e fratture
Il piede è la parte
più distale degli arti inferiori. Esso è collegato all'arto dalla
caviglia. Il piede è formato dal tallone, che costituisce
l'estremità posteriore, il metatarso, che compone la porzione
anteriore del piede, e cinque dita del tutto simili a quelle della
mano ma senza l'abilità prensile a causa dei diversi rapporti che
queste prendono con il metatarso. Del piede si distingue una
superficie inferiore, detta pianta o superficie plantare del piede,
ed una superficie superiore detta dorso del piede. Il piede è l’interfaccia con il terreno e nel corso
dell’evoluzione ha subito, soprattutto nella specie umana,
un’evoluzione ed una specializzazione unica. Grazie alle sue
caratteristiche è in grado di assorbire carichi biomeccanici
elevatissimi senza alcuna conseguenza. Il suo scheletro è composto
da ben 28 ossa tutte interconnesse da numerosissime articolazioni,
legamenti, muscoli. La sua struttura anatomica così complessa fa si
che un eventuale trauma determina, nella grande maggioranza dei casi,
danni e lesioni a varie componenti anatomiche in maniera
contemporanea. Durante gli interventi di chirurgia del piede Roma
Dott. Basile Attilio opera con la consapevolezza dell’importanza
di questa fondamentale parte del corpo.
La caviglia è la
regione di raccordo tra gamba e piede e comprendente l'articolazione
tibio-tarsica o talo-crurale, (di tipo a troclea o ginglimo) tra le
estremità distali di tibia e fibula (o perone) e dell'astragalo (o
talo) del piede (articolazione talocrurale).
Come tutte le
articolazioni essa è delimitata da una capsula articolare. A sua
volta la capsula è rinforzata da legamenti. La capsula ed i
legamenti sono strutture importantissime per la stabilità
dell’articolazione stessa. Durante gli interventi di chirurgia
del piede Roma Dott. Basile Attilio opera con la consapevolezza
dell’importanza di questa fondamentale parte del corpo.
Oltre agli
interventi di chirurgia del piede Roma, il medico ortopedico
tratta anche le patologie della caviglia:
-artrosi
caviglia
-caviglia
reumatoide - artrite reumatoide
-distorsione
alla caviglia
-frattura alla
caviglia
-patologie e
lesioni del tendine d’achille
-rottura del
tendine d’achille
La chirurgia della
caviglia e la chirurgia del piede Roma e i settori chirurgici
di competenza del dottor Basile sono:
-correzione
chirurgica di tutte le deformità congenite e acquisite della
caviglia e del piede sia del bambino che dell’adulto
-chirurgia del
piede e della caviglia artrosica (artrodesi, sostituzioni protesiche
delle articolazioni del piede e della caviglia)
-chirurgia delle
lesioni tendinee acute e croniche della caviglia e del piede (per
esempio le rotture traumatiche acute del tendine di achille,
tendinopatie dell’achilleo, del tibiale posteriore,dei peronieri
ecc…)
-chirurgia
protesica della caviglia
-chirurgia
artroscopica della caviglia e dell’articolazione sottoastragalica
-chirurgia delle
lesioni legamentose della caviglia e del piede
-chirurgia della
caviglia e del piede reumatoide
-chirurgia della
caviglia e del piede neurologico (sindrome di charcot marie tooth,
piede cadente da lesioni neurologiche periferiche)
-trattamento
chirurgico di tutte le lesioni traumatiche (fratture) della caviglia
e del piede
-chirurgia
ricostruttiva post-traumatica del piede e della caviglia
-trasposizioni
tendinee
-trattamento
chirurgico delle fratture degli arti
-chirurgia
protesica dell’anca e del ginocchio
-chirurgia
artroscopica del ginocchio e della caviglia
-oltre alla chirurgia
della caviglia e la chirurgia del piede Roma dott. Basile
Attilio esegue anche interventi e trattamenti di chirurgia per la
mano:
-trattamento
chirurgico delle fratture del polso e della mano
-nell’ambito
della chirurgia ortopedica della mano: dita a scatto, morbo di ‘De
Quervain’, sindrome del tunnel carpale.
Inoltre,
congiuntamente agli interventi di chirurgia della caviglia e di
chirurgia del piede Roma dott. Basile Attilio esegue anche
visite specialistiche per trattamenti di patologie o traumi:
-visite
specialistiche per tutte le patologie ortopediche e traumatologiche
della caviglia e del piede dell’adulto e del bambino
-visite
specialistiche di ortopedia generale
-visite
specialistiche di ortopedia e traumatologia degli arti
-visite
specialistiche per le patologie ortopediche e traumatologiche del
polso e della mano
-visite
specialistiche ortopediche pediatriche
-medicazioni
ortopediche
-trattamenti
infiltrativi tradizionali e avanzati con PRP (fattori di crescita
piastrinici)
-trattamento
incruento di fratture e lesioni legamentose con bendaggi funzionali,
apparecchi gessati tradizionali, apparecchi di immobilizzazione in
vetroresina, tutori
-in
collaborazione con l’officina ortopedica Sanital Ortopedia Srl,
costruzione su misura di plantari, calzature ortopediche, ortesi,
tutori (per esempio ginocchiere, cavigliere, busti), utilizzando
macchinari di ultima generazione altamente tecnologici
Spesso le spese per
le cure mediche possono diventare molto impegnative. Per questo
motivo, il dottor Basile Attilio, medico ortopedico, eroga i suoi
servizi di chirurgia della caviglia e di chirurgia del piede Roma
in convenzione con diverse assicurazioni. Inoltre, è possibile
stipulare convenzioni sport con qualsiasi altra assicurazione
sanitaria proprio per andare incontro alle esigenze di tutti i tipi
di pazienti.
Le assicurazioni con
le quali è convenzionato sono: Assidai, Assidete, Blue Assistance,
Casagit, Cassie, Cida, Cliniservice, Europe Assistance, Fasdac, Fasi,
Filodiretto, Gbs, Generali, Inter Partner Assistance Ipas, Ipas/Axa,
Mapfre, Medic4all, Mondial Assistance, Newmed, Più Servizi Divisione
Sanità, Previmedical, Pronto Assistance, Sai, Sanicard, Sanipass,
Sanitrans Sara, Unisalute, Vanbreda, Winsalute.
Con queste
convenzioni gli interventi di chirurgia della caviglia e di chirurgia
del piede Roma diventano così molto più accessibili.
La chirurgia
correttiva dell’alluce e dell’avampiede ha subito una
straordinaria evoluzione negli ultimi anni.
Nei suoi interventi
di chirurgia del piede Roma il dottor Basile si avvale di
queste moderne conoscenze biomeccaniche e dei progressi tecnologici
dei materiali chirurgici. Oggi, il trattamento dell’alluce valgo e
delle malattie dell’avampiede viene personalizzato. La correzione
avviene mediante tecniche osteotomiche (il taglio chirurgico
dell’osso si definisce “osteotomia”).
Le ossa che
anatomicamente compongono l’articolazione dell’alluce vengono
tagliate con apposito strumentario e successivamente riallineate e
riposizionate in modo da correggere la deformità. I moderni
interventi, sia se eseguiti a cielo aperto che con tecnica
percutanea, permettono una deambulazione immediata utilizzando
calzature speciali.
Le metodiche
anestesiologiche avanzate consentono un assoluto controllo del dolore
post-operatorio. E’ possibile riprendere attività sportive di alto
impatto come ad esempio la corsa, dopo 8-10 settimane.
L’evoluzione della
chirurgia trova applicazione nel campo della traumatologia del
retropiede e in particolare in quella del calcagno. Il dottor Basile
nei suoi interventi di chirurgia del piede Roma utilizza
l’evoluzione tecnologica dei materiali di osteosintesi (placche e
viti) e dello strumentario chirurgico (quegli strumenti che
permettono la ricostruzione anatomica della frattura). Ciò permette
di sviluppare tecniche chirurgiche decisamente meno invasive rispetto
a quelle tradizionali, riducendo sensibilmente l’incidenza di gravi
complicazioni, quali i disturbi di cicatrizzazione della cute e le
infezioni.
Ciò ha comportato
grande beneficio per tutti quei pazienti che hanno subito un trauma
del retropiede e in particolare traumi del calcagno. Oggi infatti le
tecniche di chirurgiche sviluppate consentono tempi di recupero molto
più brevi e risultati più efficaci.
Le articolazioni
artificiali affiancano gli interventi di chirurgia del piede Roma
del dottor Basile. Oggi, sono disponibili protesi per la caviglia
di terza generazione che permettono di eseguire la sostituzione
dell’articolazione della caviglia con risultati clinici affidabili
e duraturi nel tempo. L’impianto di un’articolazione artificiale
(artroprotesi) è indicato per la cura della degenerazione artrosica
primaria o secondaria all’esito di un pregresso trauma articolare o
a una malattia infiammatoria sistemica.
L’impianto della
protesi permette di mantenere il movimento, eliminando il dolore e
restituendo al paziente un’ottima qualità di vita. Grazie
all’evoluzione scientifica e tecnologica tutti questi interventi
possono essere eseguiti in anestesia periferica (si addormenta tutto
o parte dell’arto inferiore), con recupero relativamente rapido
della deambulazione. Il controllo del dolore è estremamente efficace
grazie alle moderne tecniche anestesiologiche anch’esse minimamente
invasive.
Oltre agli
interventi di chirurgia del piede Roma, il dottor Basile si
avvale anche della medicina e chirurgia rigenerativa. Gli studi sui
fattori di crescita hanno stimolato un crescente interesse per un loro
possibile utilizzo terapeutico. Il termine ‘fattore di crescita’
si riferisce a proteine capaci di stimolare la proliferazione e la
differenziazione cellulare.
La terapia con
fattori di crescita di derivazione piastrinica in ortopedia trova
impiego nelle lesioni cartilaginee/artrosi precoce e nelle patologie
tendinee.
Si ricorre all’uso
dei fattori di crescita quando altri approcci terapeutici più
tradizionali (fisioterapia, laserterapia, manipolazioni) si sono
rivelati inefficaci.
Si eseguono di
solito tre infiltrazioni di ‘plasma ricco di piastrine’ ad
intervalli di 2-3 settimane. Il ciclo terapeutico deve essere
eseguito in strutture sanitarie accreditate fornite di
apparecchiature dedicate. Il prelievo e la processazione del sangue
devono essere effettuati da un ematologo e l’infiltrazione da un
ortopedico.
Il dottor Basile,
oltre agli interventi tradizionali di chirurgia del piede Roma, si
avvale di queste nuove tecniche.